Al Centro Veterinario San Maurizio ci prendiamo cura di cani, gatti, conigli, cavie e uccelli (NAC). Ecco i nostri servizi di medicina di base.

Visite mediche veterinarie, terapie e prescrizione di farmaci
La visita medica è il cuore del lavoro di un veterinario. È proprio durante le normali visite di controllo che possiamo capire se i tuoi animali sono in buona salute, diagnosticare malattie e stabilire quale terapia prescrivere. Durante la visita medica:
- controlliamo lo stato di salute del tuo animale;
- stabiliamo un piano alimentare e di prevenzione;
- somministriamo farmaci e vaccini;
- improntiamo la profilassi antiparassitaria;
- diagnostichiamo le patologie e stabiliamo le terapie;
- applichiamo il microchip;
- se il tuo animale è ancora cucciolo, facciamo un’approfondita prima visita di controllo.
Consigliamo una visita di controllo almeno una volta all’anno, preferibilmente in occasione della vaccinazione annuale.
Visite mediche domiciliari
Se il tuo animale non è trasportabile, se non puoi muoverti da casa o se abiti distante dal nostro centro, possiamo venire noi da te, per una visita medica domiciliare e per somministrare i vaccini.
Quando invece la visita richiede controlli approfonditi o esami complessi come, per esempio, le radiografie, le ecografie e i prelievi, il servizio a domicilio non è possibile ed è necessario prendere appuntamento in ambulatorio.
Contattaci per fissare un appuntamento
Laboratorio analisi veterinarie interno
Il laboratorio di analisi è interno al nostro centro. Significa quindi che non dobbiamo rivolgerci ad altre strutture e che possiamo consegnarti il referto ed i risultati in breve tempo. Eseguiamo:
- esami del sangue;
- esame completo delle urine;
- profili ematologici completi, conta dei globuli rossi, dei globuli bianchi e piastrine (emocromo);
- esami parassitologici fecali (esame delle feci);
- esami sierologici per le principali malattie del cane e del gatto.
Applicazione del microchip
Per legge, cani e gatti devono essere iscritti all’anagrafe canina e devono essere identificati con l’applicazione di un microchip, una piccolissima capsula con un codice di 15 cifre che applichiamo con una semplice iniezione sottocutanea nel lato sinistro del collo. Basta avvicinare al collo un lettore di microchip per risalire al codice identificativo, che è unico per ogni animale.
Vaccini e promemoria vaccini
La vaccinazione è molto importante prevenire le malattie infettive tipiche di cani e gatti, soprattutto perché alcune di queste patologie possono essere letali.
Le vaccinazioni consigliate per i cani sono quelle contro:
- cimurro canino;
- parvovirus canino;
- epatite infettiva canina;
- leptospirosi;
- parainfluenza.
In alcuni casi consigliamo anche il vaccino per:
- rabbia;
- leishmaniosi;
Le vaccinazioni consigliate per i gatti sono:
- rinotracheite infettiva;
- panleucopenia (gastroenterite infettiva).
Se il gatto esce spesso di casa, consigliamo di vaccinarlo anche contro la leucemia felina.
Gli animali vengono vaccinati per la prima volta da cuccioli e poi nel corso del tempo vengono fatti i necessari richiami. Temi di non ricordare la data del vaccino? Nessun problema, ci pensiamo noi ad inviarti un promemoria.
Contattaci per fissare un appuntamento
Profilassi antiparassitarie
La profilassi antiparassitaria, come il vaccino, è una procedura molto importante per prevenire gravi malattie ed infezioni causate dai parassiti, principalmente pulci e zecche, ma anche acari, zanzare, flebotomi o pappataci.
Molte di queste infezioni possono essere trasmesse anche all’uomo, quindi è fondamentale impostare una profilassi antiparassitaria efficace e priva di rischi per l’animale.
Le principali malattie trasmesse da pulci e zecche sono:
- borreliosi (malattia di Lyme)
- encefalite trasmessa da zecche;
- ehrlichiosi;
- babesiosi;
- emobartonelle felis (Mycoplasma heamofelis);
- rickettsiosi;
- tenie.
In passato pulci, zecche e parassiti si presentavano solo con l’arrivo della stagione calda, ma oggi, che le temperature invernali sono sempre più spesso sopra la media, compaiono ben prima della primavera.
Per questo, al Centro Veterinario San Maurizio, ogni anno, inviamo un promemoria via mail ai nostri clienti per invitarli a prenotare la profilassi antiparassitaria in ambulatorio e proteggere i loro cani e gatti per tempo.
Piani salute veterinari
I piani salute sono programmi preventivi che comprendono un numero definito di controlli studiati appositamente per il tuo cane o per il tuo gatto in base alla specie, alla razza, all’età, al suo temperamento e allo stile di vita.
L’obiettivo è individuare precocemente e curare malattie infettive ed altre patologie dell’animale che, se non vengono riconosciute in tempo, possono diventare invalidanti o mortali.
I piani salute comprendono:
- visite mediche;
- esami del sangue, delle feci e delle urine;
- ecografie, radiografie e altre indagini radiologiche;
- controllo del peso e del tono muscolare;
- controllo dei denti.
Le malattie che è possibile prevenire, diagnosticare e curare precocemente grazie ai controlli regolari sono:
- ipotiroidismo;
- insufficienza renale;
- tumori;
- diabete;
- patologie osteoarticolari come displasia dell’anca e displasia del gomito;
- patologie del cuore.
I piani salute ti aiutano a prenderti cura del tuo amico a quattro zampe con più serenità e attenzione, infatti i cani e i gatti sottoposti a controlli regolari hanno un’aspettativa di vita superiore al 15% rispetto agli animali che vengono visitati con meno frequenza.
Inoltre, se scegli i piani salute, hai un beneficio in più, perché le spese sanitarie vengono divise in rate mensili fisse che hanno importo inferiore rispetto alla tariffa piena che dovresti sostenere per ogni singola visita. E con la possibilità di poterle rateizzare con un finanziamento ad hoc.
Contattaci
Per prenotare una visita o per avere maggiori informazioni sui nostri servizi, le terapie e gli esami puoi telefonarci o compilare il form qui sotto.
Il team
Nel nostro studio ti accoglieranno il dott. Enrico Carrera, responsabile medicina del cane e Direttore Sanitario e la dottoressa Letizia Abà, responsabile medicina del gatto.
